
Quale software per la contabilità utilizzo per aziende e professionisti?
Una delle domande che ricevo più spesso come Assistente Virtuale è quali tool per la contabilità scelgo nella gestione contabile per i clienti. Molte imprese hanno già un software per la contabilità aziendale e preferiscono mantenerlo, mentre ci sono professionisti e imprenditori aperti a suggerimenti. Il mio compito è quello di venire incontro alle esigenze di ciascun cliente, anche nella scelta degli strumenti da usare.
Come collaboro attraverso il software di contabilità aziendale
Quando un’azienda ha già un gestionale per la contabilità in uso, adotto quel software per agevolare la collaborazione. Nel caso in cui si tratti di un software per la contabilità in cloud è sufficiente che il cliente mi fornisca i dati per l’accesso. Se invece si tratta di un gestionale contabile installato sul server del cliente, mi collego attraverso VPN per gestire le operazioni dall’interno. In ogni caso la riservatezza dei dati del cliente è scrupolosamente protetta, come sottolineo sempre nel contratto di collaborazione.
Come gestisco la contabilità se il cliente non ha un gestionale
Quando il cliente non usa un programma per la gestione contabile, propongo i migliori software per la contabilità ordinaria o analitica in base alle sue esigenze. Se il cliente approva funzionalità e prezzi del gestionale per la contabilità proposto, procedo a configurare le impostazioni. Dal piano dei conti, in collaborazione con il commercialista, alla fatturazione elettronica, fino a tutte le funzioni necessarie alla collaborazione con l’azienda.
A cosa serve un software per la contabilità?
I sistemi gestionali per la contabilità permettono di ottimizzare le operazioni contabili e avere un quadro più ordinato della situazione aziendale. Agevolano la gestione di fornitori e clienti, il controllo del fatturato aziendale e le operazioni di natura fiscale. Utilizzando un tool per la contabilità ordinaria o analitica posso condividere con i clienti ogni azione svolta e produrre report e bilanci aggiornati su questo importante aspetto. Tenere una contabilità interna ordinata è di fondamentale importanza per la gestione il proprio business.
Quali caratteristiche deve avere un buon gestionale di contabilità?
In commercio esistono molti software per la contabilità aziendale, ma non tutti hanno la stessa efficienza né le stesse funzionalità. Un gestionale di contabilità efficace deve garantire:
– Versatilità e facilità di utilizzo
Un’interfaccia intuitiva e il numero delle funzioni disponibili sono i criteri più importanti per una gestione ottimale.
– Possibilità di lavorare in cloud
I software di contabilità in cloud agevolano la condivisione di documenti e operazioni con il cliente.
– Reportistica appropriata alle esigenze
Ciascun cliente ha esigenze specifiche che richiedono determinate funzioni di report:
- Per chi necessita di una contabilità analitica sono importanti i report che includono i margini di prodotto.
- Per la pianificazione del budget, caldamente consigliata a ogni azienda, servono report per il confronto tra il budget previsionale (forecasted) e quello reale (actual).
- Nel caso di membership mensili è importante poter creare fatture ricorrenti a scadenza, utili anche come promemoria dei pagamenti da ricevere.
– Buon rapporto qualità/prezzo
Esistono software di contabilità per commercialisti e aziende a prezzi esorbitanti e altri gratis ma con funzioni molto limitate. Il giusto mezzo è la via da seguire.
– Possibilità di fatturazione elettronica diretta
Emettere e ricevere le fatture elettroniche direttamente dal gestionale ottimizza sensibilmente le operazioni e riduce i margini di errore.
– Multi-utenza
Quando richiesto, la multi-utenza permette di far accedere il commercialista al gestionale della contabilità aziendale, per agevolare lo scambio di informazioni e dati.
– Servizio clienti tempestivo
Questo è un criterio essenziale per qualsiasi software. L’immediatezza di un’assistenza efficiente evita sprechi di tempo e inconvenienti.
Queste sono solo alcune delle applicazioni di Airtable utilissime nel mio lavoro da remoto. Sono certa che anche tu puoi ottimizzare il tuo tempo con le funzionalità di questo tool. Ti piacerebbe ricevere altri consigli per lavorare in modo più facile e produttivo? Contattami per una consulenza e ti spiegherò come posso aiutarti nella gestione della tua azienda e alleggerirti il lavoro occupandomi dei task per cui non hai tempo.
Qual è il miglior gestionale per la contabilità?
I principali software per la contabilità propongono funzioni simili di base più altre opzionali da valutare in base alle necessità. Si spazia dai software per contabilità gratuiti, come Gestionale Open, ai gestionali aziendali come Zucchetti, molto intuitivo e integrabile con soluzioni per la gestione e l’archiviazione. Uno dei software di contabilità che preferisco è ContabilitàInCloud di TeamSystem, versatile, facile da usare e con un costo adeguato. Dispone di molte funzioni per i bilanci, il monitoraggio e altre operazioni utili alle aziende.
Vuoi scoprire di più sui miei servizi di Assistente Virtuale per la gestione della contabilità da remoto? Contattami per prenotare una call conoscitiva.