Come lavora un'assistente virtuale

Il mio metodo

State pensando di rivolgervi a un’assistente virtuale per liberarvi da stress e incombenze secondarie? È un’ottima soluzione per concentrare tempo ed energie sugli aspetti del vostro lavoro per i quali siete imprescindibili. Ma come funziona la collaborazione con un’assistente virtuale? Ecco nel dettaglio il mio metodo di lavoro e come mi occupo per i miei clienti delle attività che mi sono affidate.

Capire le esigenze del cliente

Innanzitutto, quando un cliente mi contatta per chiedere informazioni o delegarmi parte delle sue attività aziendali, concordiamo una call conoscitiva. In questo primo incontro, via Skype o via telefono, a discrezione del cliente, ci confrontiamo sul tipo di collaborazione di cui ha bisogno, sulle sue esigenze professionali e sugli obiettivi che si prefigge. Naturalmente, illustro anche nel dettaglio i servizi che posso offrire e gli aspetti della sua attività di cui posso occuparmi in sua vece.

Invio e approvazione del preventivo

Dopo aver ascoltato attentamente le richieste del cliente, procedo alla preparazione e all’invio del preventivo. L’ammontare di questo dipende dalla natura e dalla quantità dei compiti che mi sono richiesti, dalla durata della collaborazione e dalla modalità. Per esempio, può trattarsi di un preventivo per un singolo progetto o di una tariffa oraria per collaborazioni continuative, secondo le richieste del cliente. In caso di approvazione, invio un contratto di lavoro dove sono specificati i termini della collaborazione per la tutela di entrambe le parti.

Come si svolge la collaborazione

Alla firma del contratto, inizia la collaborazione con l’azienda o il lavoratore autonomo. Per prima cosa, richiedo il materiale e la documentazione necessari per l’adempimento del servizio, oltre a una breve formazione sull’azienda. In questo modo posso allinearmi appieno con gli obiettivi aziendali e comprendere a fondo le dinamiche dell’impresa. Tutte informazioni essenziali per svolgere al meglio il mio lavoro.

Supporto e condivisione

In quanto assistente virtuale lavoro interamente da remoto e in perfetta autonomia. In ogni caso mi premuro di condividere ogni attività con il cliente attraverso gli strumenti concordati. Generalmente, i miei contatti con i clienti avvengono attraverso email, telefono, Skype e Whatsapp, secondo le necessità e le esigenze di contatto. Inoltre, usufruisco di una piattaforma di condivisione dei documenti e dei progetti a scelta del cliente o proposta da me, in modo che ogni operazione sia sempre monitorabile e il cliente possa tenere tutto sotto controllo.

Trasparenza in ogni operazione

L’assoluta trasparenza nei confronti dei clienti è un valore imprescindibile per un’assistente virtuale. Per questo motivo mi avvalgo di un gestionale per un report accurato delle ore impiegate al servizio di ogni azienda. Per me è importante che tutte le attività svolte siano misurabili e condivise, in modo da soddisfare al meglio le vostre aspettative.  Proprio come voi, sono un’imprenditrice: la soddisfazione dei miei clienti e un rapporto professionale fidato sono il primo obiettivo per il mio successo professionale.

Scoprite sul sito tutti i servizi che posso svolgere per voi o contattatemi per una call conoscitiva.